Comune di Jelsi Piazza Umberto I, 40 - 86015 Jelsi (CB) Tel. 0874710134 - Fax 0874710539 |
» Provincia di Campobasso » Regione Molise » Governo Italiano » Unione del Tappino |
![]() ![]()
![]() ![]()
![]() ![]()
|
Home » News ed eventi CONCESSIONE BONUS SOCIALE PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE anno 2017ANNO 2017 Dal 1° Gennaio 2009 tutti i Cittadini italiani e stranieri residenti nel Comune di Jelsi possono richiedere il “Bonus energia elettrica e Gas Naturale". Il "BONUS ENERGIA ELETTRICA E GAS NATURALE" è un'agevolazione introdotta dal Decreto Interministeriale (DM) 28/12/2007 con l'obiettivo di sostenere la spesa energetica delle famiglie in condizione di disagio economico, garantendo un risparmio sulla spesa annua per energia elettrica e gas naturale. Hanno inoltre diritto al “Bonus" tutte le famiglie presso le quali vive un soggetto in gravi condizioni di salute, costretto ad utilizzare apparecchiature domestiche elettromedicali necessarie per l'esistenza in vita. Hanno quindi diritto al “Bonus energetico" tutti i Cittadini intestatari di una fornitura elettrica e gas naturale nell'abitazione di residenza, in condizioni di: • DISAGIO ECONOMICO, con un valore ISEE fino a € 8.107,5 per la generalità degli aventi diritto, e con valore ISEE fino a € 20.000 per i nuclei familiari con quattro e più figli a carico; • e DISAGIO FISICO, con uno dei componenti il nucleo familiare in gravi condizioni di salute tali da richiedere l'utilizzo delle apparecchiature elettromedicali necessarie per l'esistenza in vita. Per accedere al “Bonus energetico", i Cittadini nelle suddette condizioni possono recarsi presso gli Uffici Comunali per la compilazione e sottoscrizione dei seguenti moduli: • MODULO A o A/bis (nel caso di famiglie numerose)- "Istanza per l'ammissione al regime di compensazione per la fornitura di energia elettrica e gas naturale - Disagio Economico"; • e/o MODULO B - “Istanza per l'ammissione al regime di compensazione per la fornitura di energia elettrica e gas naturale – Disagio fisico". In allegato all'apposita modulistica, i Cittadini dovranno presentare i seguenti documenti: • ATTESTAZIONE ISEE valida per il 2017, in caso di disagio economico; • CERTIFICAZIONE ASL O MODULO C (“Dichiarazione sostitutiva della certificazione ASL"), in caso di disagio fisico; • MODULO E (“Dichiarazione sostitutiva della certificazione dei figli a carico") in caso di disagio economico per le famiglie numerose; • Copia del DOCUMENTO DI IDENTITÀ (e, nel caso di presentazione tramite delega, del documento di riconoscimento del delegato); • Copia fattura/bolletta del fornitore dell'energia elettrica e del gas naturale. Al cittadino che avrà presentato la documentazione prevista, l'operatore comunale rilascerà l'Attestazione di Presentazione della Domanda di Agevolazione, confermando che i dati saranno trasmessi al proprio Ente di Distribuzione Energetica e che l'agevolazione sarà applicata direttamente in bolletta al massimo entro 60 giorni dalla data di disponibilità della richiesta per l'impresa di distribuzione. Il Cittadino potrà verificare lo stato di avanzamento della domanda, collegandosi al sito http://www.bonusenergia.anci.it e inserendo il codice identificativo rilasciato dall'operatore comunale nella stessa Attestazione. Secondo quanto stabilito dal Decreto, ogni nucleo familiare può richiedere l'agevolazione per una sola fornitura energetica. Il “Bonus" a favore delle Famiglie in condizione di disagio economico ha validità 12 mesi . Il “Bonus" a favore delle Famiglie in condizione di disagio fisico non ha termini di validità e sarà applicato senza interruzioni fino a quando sussisterà la necessità di utilizzare apparecchiature domestiche elettromedicali. I “Bonus" per disagio economico e disagio fisico sono cumulabili qualora ricorrano i rispettivi requisiti di ammissibilità. Jelsi, lì 06.03.2017 IL SINDACO Ing. Salvatore D’Amico
Ultime news ed eventi |