
Sindaco
Codice ISTAT
Cod. Catasto
Cod. Fiscale
Abitanti
Densità
Superficie
Altitudine
Nome abitanti
Santo Patrono
Festa Patron.
|
Salvatore D'Amico
070030
E381
00172780702
1.861
65 abitanti/km²
28,50 km²
580 m s.l.m.
Jelsesi
Sant'Andrea
30 novembre
|
|
Home » News ed eventi » News 2012
JELSI SU MOLISETV GIOVEDI 20
   
JELSI SU MOLISETV GIOVEDI’ 20.
IL PAESE NEL RACCONTO DEGLI OSPITI, IN COLLEGAMENTO IN DIRETTA CON GLI EMIGRANTI ALL’ESTERO.
Tanti sono i molisani all’estero, ancor più quelli che hanno “nel cuore” la loro regione: molisani con la voglia impellente di tornare nella loro terra (ma anche componenti di nuove generazioni che non hanno mai visto il Molise) e di ritrovare i loro parenti, ma anche di conoscere i “tesori”della regione d’origine. Sono oltre 800 mila unità sparpagliate tra Canada, America, Venezuela, Argentina, Australia, Germania… Questo -tra le altre proposte- il principale motivo che ha spinto, ormai già da qualche tempo Lino D’Ambrosio, Silvio Giorgio e Adolfo Forcione a esporre e portare avanti il progetto “CON IL MOLISE NEL CUORE” (www.conilmolisenelcuore.com). Privati che si associano, prospettano e concretizzano un’iniziativa che -da diversi lustri- dovrebbe essere stata appannaggio primario della Regione; Enti che in realtà, non dovrebbero perdere di vista la questione “emigranti/immigranti”. Che non dovrebbero ricordarsi di loro solo in occasione di piacevoli, costose sortite ultraoceaniche con famiglia ed amici al seguito pronti a sontuose scorpacciate al di là del mare, per riaffermare -a parole- disponibilità, fratellanza e solidarietà. E qui s’innesta naturalmente anche la fantomatica questione turistica e stimola una domanda: il Molise e’ pronto/educato ad accogliere? Il “pacchetto-Molise” è offerto in modo adeguato, professionale, concreto? (e non s’intende solo ai Molisani). E’ stata mai presentata, al pari di altre regioni italiane, un’immagine dei propri luoghi paesaggistica, archeologica, festiva, accattivante? Cosa hanno proposto i numerosi “consulenti” regionali, assoldati e foraggiati con doviziosa costanza? Quale la supposta preparazione in materia turistica? Mi permetto di dubitarne: a tutto il 2012 -nonostante i soldi spesi- è stato fatto ben poco e male. Siamo indietro molti anni luce!... E allora tocca ai comuni cittadini -come nel caso specifico- rimboccarsi le maniche e farsi promotori -e senza fondi di base- di idee così meritorie. L’iniziativa è volta a rivoluzionare il modo di fare promozione territoriale! Due oasi, 1 parco, discipline sportive sia estive che invernali, 15 siti suddivisi tra castelli e musei, 5 siti archeologici, offerte tariffarie di viaggio vantaggiose…. C’è da dire che a tutt’oggi si sta facendo sempre più strada l’interesse e la collaborazione di quei comuni -tra cui Jelsi- delle Pro-loco e dei Comitati-festa che hanno sposato con entusiasmo il progetto e dato la loro disponibilità di promozione in termini di accoglienza. Ma i tre simpatici “compari” di “Molise nel cuore” (già promotori quest’anno a Jelsi de: “La Giornata della Cittadinanza affettiva”in onore di chi torna per un certo periodo) non si fermano qui: in un mondo in cui -si sa- le immagini fanno più presa di tante parole, decidono di crearsi un loro spazio all’interno di una TV campobassana, a disposizione dei nostri paesi e delle città d’emigrazione: “MOLISE TV”. Ogni volta un borgo con le sue peculiarità da offrire: tradizioni, ambiente, cultura, religione, archeologia, turismo, artigianato, musica, gastronomia… e volti. Volti di chi è in studio, che s’incontrano in diretta televisiva tramite collegamento Skype con quelli dei parenti ed amici lontani… Ciò si è già verificato recentemente per tre paesi: Civitacampomarano, Casacalenda, Civitanova del Sannio e il 20 di questo mese, anche Jelsi! Le puntate trasmesse sul canale 611 e visitabili sul sito www.molisetv.com sono articolate in maniera professionale, simpatica, variegata, accattivante, spigliata e soprattutto contrassegnate dal segno di pubblica utilità. Gli ospiti sciorinano pareri, confronti, informazioni, appartenenza, animo, CUORE… A supporto, proiezioni di immagini, testi poetici, esposizione di prodotti locali e stuzzicanti profumi sprigionati da pentole in ebollizione con cibi del posto. Ciò accadrà anche con Jelsi e gl’interventi degli ospiti alquanto numerosi: ma si sa, il paese è ricco di storie ed iniziative e non sarà affatto facile per il conduttore Lino D’Ambrosio, dar spazio al racconto di tutti nello spazio di un’ora e mezza! Forse per mostrare quasi totalmente le sue peculiarità (dalla Festa di S. Anna a quella delle contrade, dal Museo del grano ai trekking, dal Ballo dell’Orso al Premio La Traglia…) Jelsi avrebbe bisogno (He! He!) di due, tre puntate… Gradito ospite, l’Arcivescovo Bregantini così legato al paese. E’ chiaro che si preannuncia una puntata densa, pregna, ricca di ritmo. I collegamenti in programma saranno con il Canada e l’Argentina. Dunque, appuntamento a giovedì 20!...
Pierluigi Giorgio
Ultime news ed eventi
|